Zodiabimbo l’Oroscopo dei bimbi

Lo ‘zodiabimbo’ è un termine che ho coniato per rappresentare l’oroscopo dei bambini e più precisamente le caratteristiche che li distinguono in base al loro segno zodiacale; vedremo che ogni segno ha i suoi punti di forza e debolezza e ci addentreremo in alcuni consigli che mi sento di darvi per crescerli secondo le potenzialità che ci indicano le stelle.
Educare un figlio: che dura realtà; è il mestiere del genitore è in assoluto il più difficile.
Non esistono delle regole precise, abbiamo una sola certezza: si sbaglia sempre.
Questi miei consigli vogliono essere un approccio globale e generale.
La maternità, la paternità e l’educazione dei bambini sono esperienze tra le più importanti e creative che affrontiamo nella vita.
Indice
- Introduzione
- Il bambino e il suo segno zodiacale
- Il bimbo segno Ariete
- Il bimbo segno Toro
- Il bimbo segno Gemelli
- Il bimbo Cancro
- Il bimbo Leone
- Il bimbo Vergine
- Il bimbo Bilancia
- Il bimbo Scorpione
- Il bimbo Sagittario
- Il bimbo Capricorno
- Il bimbo Acquario
- Il bimbo Pesci
Introduzione
Quando viene usata in forma appropriata, l’Astrologia ci dà una struttura senza preconcetti, per poter separare le tendenze autentiche dei nostri figli, dall’aspettativa che abbiamo nei loro confronti. Questo è un aspetto troppo spesso sottovalutato.
L’Astrologia può aiutarci comprendere ed orientare i nostri figli individualmente, comprendendo meglio il modo di ragionare di ciascuno, la sua costituzione emozionale, ciò che lo fa o non lo fa reagire, i suoi talenti, e sviluppando relazioni più compatibili ed intime.
Ogni essere umano (bambino e non) é un individuo completo ed unico; pertanto deve essere trattato individualmente. Gli adulti preparano e mostrano il cammino attraverso l’esempio, l’amore e la comprensione, ma ciò che funziona ed é meglio per uno, può non funzionare con un altro.
L’educazione è la maggior responsabilità nei confronti dei bambini di cui ci prendiamo cura. Ciò che chiamiamo personalità sono in realtà le esclusive tendenze con le quali ciascuno di noi nasce.
Duro davvero il mestiere del genitore.
Abbiamo una sola certezza: si sbaglia sempre.
I consigli che riguardano l’educazione sono puramente un approccio globale e generale. Solo il tema astrologico darà un quadro più chiaro.
Impariamo a conoscerli.
Il bambino e il suo segno zodiacale

La posizione del Sole nello zodiaco, nel momento che il bambino nasce, determina il suo segno solare (segno zodiacale). Tutti i bimbi nati sotto lo stesso segno hanno dei dei punti comuni senza però somigliarsi veramente.
Esempio: In ottobre nascono le castagne, hanno tra loro la stessa sostanza, ma ciascuna è diversa dall’altra.
Ecco perché bisogna tener conto di tutti gli altri pianeti e della posizione dell’ascendente (asc).
La posizione dell’ascendente si basa sulla rotazione della terra su se stessa nelle 24 ore e resta circa due ore in ogni segno.
Se un bimbo nasce all’alba il segno e l’ascendente saranno gli stessi.
In sintesi il bambino sarà influenzato dal segno zodiacale ma anche da quello che contiene l’ascendente oppure da un segno differente valorizzato da uno Stellium ( accumulo di parecchi pianeti in uno stesso segno).
I pianeti nel segno influenzano il carattere (la psicologia del bimbo).
I pianeti nella casa sono portatori di eventi (il destino).
Ad ogni stagione comincia un segno (i quadranti).
- Con l’equinozio di primavera, inizia l’Ariete.
- Con il solstizio d’estate, inizia il Cancro.
- Con il solstizio d’autunno, inizia la Bilancia.
- Con il solstizio d’inverno, inizia il Capricorno.
Il bimbo segno Ariete

Bimbi nati dal 21 marzo al 20 aprile.
Le caratteristiche di questo bimbo sono: il dinamismo, la vitalità e l’ardore. Spesso è turbolento, sempre assetato di nuove avventure. Capace di collere violente ma, alquanto brevi. Non ama i sottintesi e spesso rifiuta le persone ambigue.
Ha un senso alto dell’onesta e riesce ad esprimersi con la massima franchezza. Un bimbo che ama fare favori ed aiutare gli altri, ma molto spesso si perde per strada: ha la tendenza di non portare a termine quello che ha cominciato.
Ama vivere il presente: conquistare e primeggiare. Ha le caratteristiche del ‘leader’. Governato dal pianeta Marte, è un lottatore nato. Ama sperimentare ma a volte non si rende conto dei suoi limiti. Per lui il denaro non è che un mezzo.
Non ama chiedere, né esser dipendente da qualcuno. Non è molto economo ma, alquanto generoso. Il piccolo Ariete desidera possedere un cane. Lo proteggerà e potrà esercitare su di lui la sua innata autorità.
La bambina Ariete riesce, alla minima contrarietà, esplodere con tutta la sua energia. Riesce quasi sempre ad ottenere quello che vuole.
Abbiamo prima parlato di elementi compatibili: questo segno rappresenta un segno di Fuoco: Se ha l’ascendente in un segno di fuoco, il suo carattere è doppiamente rafforzato. (Leone, Sagittario).
Se ha un’ ascendente in un segno d’aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) gli elementi sono compatibili. Il suo carattere si rafforza. Affronta con coraggio la vita.
Se invece l’ascendente è in un segno di terra oppure acqua (Toro, Cancro, Vergine, Scorpione, Capricorno, Pesci) gli elementi sono incompatibili.
Si può identificare una dualità che potrebbe portare il bimbo a vivere pulsioni contrastanti. Portatrici di complessi di inferiorità.
Prendiamo l’esempio di un bimbo Ariete con ascendente in Gemelli. In questo caso l’ascendente porterà sempre nuovo entusiasmo al piccolo ariete. Una magica combinazione di intelligenza e di rapidità d’azione.
Ora vediamo un bimbo Ariete con ascendente Cancro. Il questo caso l’ascendente ferma gli entusiasmi. Le azioni diventeranno sconclusionate. Buona la partenza, deludente la fine.
Come educare un bimbo Ariete o con dominante Ariete (ascendente, accumulo planetario).
Si consiglia di dirigerlo con mano ferma.
Con calma ma con autorità. Non date segni di cedimento o diventerà presto insopportabile. Insegnarli la disciplina (non sarà facile).
Canalizzare la sua eccessiva energia. Scegliere uno sport dove possa esprimere la sua innata competitività Responsabilizzarlo ed incoraggiarlo a prefissare obiettivi concreti.
Consigliarli di: La riflessione prima dell’azione La disciplina. La perseveranza.
Come andrà a scuola?
Ama mettersi in vista, dirigere e trascinare. La sua forte personalità non passa inosservata agli occhi dei compagni. É leale, capace di assumersi le proprie responsabilità. La posizione di Mercurio darà indicazioni sul percorso scolastico.
Organizzate il suo tempo libero scegliendo con lui un sport dove la competizione virile sarà punto fondamentale.
Il bimbo segno Toro

Bimbi nati dal 21 aprile al 21 maggio.
Le caratteristiche predominanti sono: la stabilità, la gioia di vivere
É un bimbo che ama essere cullato, baciato e coccolato. Il tatto, e gli altri sensi, sono particolarmente sviluppati. É alquanto testardo e determinato.
Non accetta imposizioni se non gli vengono ben prospettate. Il segno è governato da Venere, pianeta dell’amore che lo rende molto socievole. Ama avere molti amici.
Il suo carattere lo porta ad agire con lentezza è non sopporta chi lo opprime. In quel caso si rifugia in un atteggiamento di dura ostinazione.
Ama possedere ed ha un senso spiccato della proprietà. Non si butta mai a peso morto nelle imprese. Deve prima ponderare. Non ama i cambiamenti improvvisi ed ha bisogno di una vita ben regolata. Sente il bisogno di metter radici.
É molto caparbio. Se prende una strada è difficile fargli cambiare idea. Con lui bisogna essere fermi ma anche accomodanti. Dovete evitare prove di forza. Se si impunta diventa più fermo di un mulo.
Ama i libri e la natura. Se ha un animale, cerca di creare una cuccia…un recinto per trasmettere al suo ‘cucciolo’ tranquillità.
Compatibilità degli elementi: Il suo carattere si rafforza se ha l’ascendente o accumuli di pianeti, in segni d’acqua (Cancro, Scorpione, Pesci).
Possibili dissonanze caratteriali se ha l’ascendente o accumulo di pianeti in segni di Fuoco( Ariete, leone, Sagittario) oppure in segni d’aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
La bimba Toro ha bisogno del suo letto, dei suoi giochi e dei suoi compagni. Ha una capacità di seduzione particolare. Tende a volere l’esclusiva. É possessiva ed integra.
Come educare un Toro o con dominante toro(ascendente, accumulo planetario).
Si consiglia una vita calma e tranquilla Guidarlo con flessibilità e dolcezza per vincere la sua testardaggine.
Stimolarlo per aiutarlo ai cambiamenti. Aiutarlo a sviluppare le sue capacità creative: sopportare il suo ritmo di vita. Ha un ottima memoria ed impara con lentezza. Ha tempi lunghi ma ha concretezza Normalizzare i suoi rapporti con il cibo.
Consigliarli: una vita calma e priva di tempi da stress di essere meno possessivo e geloso, di prestare giocattoli e diventare più altruista.
Come andrà a scuola?
Assimila lentamente, ma non dimentica quello che apprendere. Allegro ed estroverso non avrà problemi di integrazione. Cercate di organizzare il suo tempo libero invogliandolo ad avvicinarsi a tutto ciò che è creativo ed artistico.
A volte si dimostra possessivo, deve imparare a condividere coi compagni. Può esser un buon sportivo a condizione che lo decida lui. Sport di squadra…non sono indicati.
Il bimbo segno Gemelli

Bimbi nati dal 22 maggio al 21 giugno.
Il bimbo Gemelli ha un’intelligenza vivace, una curiosità, a volte sopra le righe, una parlantina da incantatore. Gioca con le idee e riesce a distinguersi per la sua originalità.
É un celebrale che analizza ogni situazione ed ogni esperienza nei minimi dettagli. É un segno d’aria dominato da Mercurio.
Non è un bimbo facile da gestire. Non appena è in grado di parlare, riesce a far piovere domande di ogni genere.
Deve sempre esser stimolato da eventi nuovi. Ma il più grande difetto è la dispersione perché tutto lo interessa, tutto lo stimola ma, si perde per la mancanza di perseveranza. Ama i luoghi proibiti: bisogna sorvegliarlo a vista.
Riesce ad avere una doppia personalità.
Si trasforma in base alle persone che ha davanti e alle circostanze. Ha la capacità di apprendere con una velocità incredibile. Contrariamente al piccolo Ariete, non si avventa sull’ostacolo ma, con furbizia lo aggira. Bisogna aiutarlo ad esser disciplinato e fare attenzione agli amici perché non si rende conto della verità delle persone…
Molto influenzabile. Ignora volentieri i divieti e, pur, non essendo un bugiardo, racconta ‘la verità’…a modo suo. Presta volentieri le sue cose, non ha il senso del possesso. L’animale indicato per un bimbo Gemelli è il gatto.
La bambina Gemelli ha un’apparenza sfrontata.
Sotto sotto attacca per difendersi. Il suo carattere ha un’ aspetto armonico se il suo ascendete oppure l’accumulo di pianeti è in un segno di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario).
Disarmonico nel qual caso abbia ascendente o accumulo di pianeti insegni di acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) oppure in segni di terra (Toro, Vergine, Capricorno).
Come educare un bimbo Gemelli o con dominante Gemelli (ascendente, accumulo planetario).
Rispondere con chiarezza alle sue innumerevoli domande.
Favorire gli scambi e le comunicazioni Insegnarli il senso della verità concreta. Portarlo con i piedi a terra. Sviluppare la comunicazione per sviluppare la sua dote innata.
Fare in modo che usi la gestualità. Unita alla parola è un suo punto di forza.
Consigliarsi di terminare ciò che comincia e di essere meno dispersivo di approfondire i problemi e di non vederli in modo superficiale di andare meno in fretta. Riflettere prima di parlare.
Non ama la solitudine ma a volte la sua voglia di avere troppi amici lo rende poco attento nel valutare le persone Si appassiona di tutto ed è più facile trovargli un’occupazione che fare in modo che la mantenga.
É predisposto per gli sport di squadra.
Come andrà a scuola ?
Chiacchierone e birichino. Un vero leader nel divertirsi e fare scherzi. Una mente reattiva e vivace che mal sopporta le punizioni che spesso si merita. Possiede l’arte di sfuggire a compiti faticosi con un’astuzia incredibile.
Curioso e chiacchierone. Impara molto in fretta e ha bisogno di risposte precise che soddisfino le sue innumerevoli domande.
Spesso merita delle punizioni che però mal sopporta. Con lui non serve l’imposizione: è consigliato il dialogo. Più portato per le materie letterarie che non quelle scientifiche.
Il bimbo Cancro

Bimbi nati dal 22 giugno al 22 luglio.
Il bambino Cancro ha come caratteristiche dominanti la passività e l’immaginazione. La madre avrà un’influenza capitale sul suo destino( specie se la luna si trova in posizione forte).Un bimbo ipersensibile intimorito da rifiuti affettivi che potrebbe subire. Benché sia molto legato al suo passato e alla sua famiglia, ha un carattere molto forte.
Davanti a problemi ed ostacoli, ha una forza di reazione molto forte. Segno d’acqua, dominato dalla Luna. É rappresentato dal granchio che, rappresenta perfettamente il suo essere. Preferisce muoversi lateralmente, per evitare gli scontri.
Ma ha chele molto forti capaci di trattenere con gran forza ciò che ama: persone e cose. Essendo dominato dalla Luna, ha sbalzi d’umore repentini. passa dal riso al pianto nello spazio di pochi minuti.
É ipersensibile e a volte basta un niente perché si offenda. In quel caso ritira in un angolino. Ama il mistero e il senso del ‘meraviglioso’.
Spesso ha doti artistiche. La preoccupazione del piccolo Cancro è quella di ottenere il massimo dagli altri. Ama l’autorità ma non accetta divieti se non sono ben giustificati. In caso di separazione bisogna assolutamente evitare di offuscare l’immagine del genitore assente.
É un prudente risparmiatore. Attirato da tutto ciò che ricorda il passato. Il suo animale domestico deve essere dolce. Non sopporta animali stizzosi ed agitati.
La bambina del Cancro avverte istintivamente se viene respinta o se è approvata. Il padre assume una figura determinante nella fase successiva allo sviluppo.
Il carattere del bimbo Cancro sarà armonico con ascendente o accumulo di pianeti in segni di Terra: (toro, Vergine, Capricorno).
Carattere disarmonico con ascendente o accumulo di pianeti in segni di fuoco (ariete, leone, Sagittario)o in segni aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
Come educare un bimbo Cancro o con dominante cancro (ascendente, accumulo planetario)
Occorre rassicurarlo evitando però di mostrarsi troppo protettivi stimolare la sua creatività e la sua immaginazione con opere concrete. aiutarlo a non rimanere aggrappato al mondo del infanzia. rispettate i suoi tempi Consigliarli di: essere meno passivo controllare e gestire le proprie emozioni.
Uscire dall’ambiente famigliare e andare verso gli altri. Non lasciare che sviluppi il suo innato narcisismo
Il bimbo Cancro e la scuola
Non sopporta violenze ed aggressività. Si dimostra calmo, passivo e sognatore. La maestra viene identificata come una seconda madre. Farà di tutto per compiacerla a patto che lei lo tratti con dolcezza.
Possiede una gran memoria visiva e spicca per l’intuizione: queste sono le sue armi vincenti.
Bisogna stimolarlo di continuo altrimenti rischia di essere un cavallo da corsa che si abbandona ad una dolce pigrizia. Adora i giochi tranquilli. Da stimolare la sua tendenza creativa.
Esistono due tipi di bimbo Cancro: Se dominato da saturno ( es ascendente Capricorno) si rivela un casalingo che non si sente spinto a cercare emozioni Se dominato da Luna /Mercurio si rivela un vagabondo che non riesce a star fermo un minuto. Il nuoto è lo sport perfetto per lui.
Nei giochi di squadra è più indicato a giocare in difesa che non in attacco.
Il bimbo Leone

Bimbi nati dal 23 luglio al 23 agosto
Il bambino Leone rappresenta il simbolo della vitalità ed allegria. Si potrebbe identificare ad un pavone: ama gonfiare la coda. Il suo primo obiettivo è catturare l’attenzione e l’ammirazione di tutti. La sua natura è nobile e generosa.
Sviluppa molto presto il senso del proprio valore. Bisogna stare molto attenti nel ferirlo nel suo amor proprio perché altrimenti si rinchiude in atteggiamento di orgoglio sterile che gli impedisce di crescere. Sarà ardua insegnarli il senso della condivisione.
É un segno di Fuoco dominato dal sole. Ha un senso della giustizia molto elevato. Spesso riesce a dimostrarsi autoritario. Con lui è consigliata una disciplina ferrea, necessaria per aiutarlo a sviluppare il senso della responsabilità.
Rischia di avere un rapporto ambiguo con il denaro: mai una situazione Bilanciata. Gran spendaccione oppure tirchio da paura. La bimba Leone ha bisogno di un padre che si prenda cura della sua educazione. Ama il lusso, il bello e l’arte.
Il piccolo leone ama un animale dall’aspetto fiero. Essendo un segno di fuoco, il suo carattere può avere un carattere con aspetto armonico se ha un ascendente oppure un accumulo di pianeti in un segno di fuoco (ariete, leone, Sagittario) oppure d’ aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
Un aspetto disarmonico se ha ascendente o accumulo di pianeti in segni di acqua (cancro, Scorpione, Pesci) oppure in segni di terra (toro, Vergine, Capricorno)
Come educare un bimbo Leone o con dominante leone (ascendente, accumulo planetario).
Prefissargli scopi elevati permettergli di manifestare le proprie idee. Abituarlo ad affrontare le proprie responsabilità rispettare il suo orgoglio. Non umiliarlo davanti a terza persone inculcargli il senso del lavoro.
Consigliarli di non cedere all’orgoglio e all’egocentrismo di non mostrarsi così sicuro di se(senza averne guadagnato il merito) di non volere un lusso esagerato.
Come si comporta a scuola ?
La posizione del capoclasse è quella che più gli compete. Riesce a far valere, coi compagni, la propria autorità. É uno scolaro pigro ma che sa perfettamente organizzarsi.
Coi compagni è molto generoso. Nel bene e nel male condivide le sue trovate geniali. Non sopporta la mediocrità.
Se attaccato ingiustamente si rifugia dietro ad un atteggiamento di chiusura assoluta. Ogni sport è per lui adeguato ad una condizione: che sia messo nelle condizioni di poter brillare.
Ha un magnetismo potente che riesce a trascinare i compagni.
Il bimbo Vergine

Bimbi nati dal 24 agosto al 23 settembre.
Il bimbo Vergine è un bimbo timido e riservato che tendenzialmente si sente inferiore. Guarda, osserva ed assimila. Sviluppa, in tenera età, un senso critico a volte eccessivo. La sua arma è il rifugio.
Il suo modo di fare lo mette in posizione critica con il mondo circostante. Possiede grandi capacità di analisi e di riflessione ma rischia di concentrarsi sulla logica a scapito dei sentimenti.
Non ama comandare ma preferisce assumere una posizione di secondo piano.
Ottimo allievo: ama apprendere e comprendere. Per vincere la sua mancanza di autostima, occorre valorizzarlo ed incoraggiarlo. Incitarlo a credere nelle sue ambizioni.
Ha un’ottima manualità ma a volte si perde nei dettagli a scapito dell’insieme dei problemi. Gran lavoratore ma con poca grinta nell’inseguire traguardi prestigiosi. Ama in maniera discreta e dolce ma trattiene le emozioni.
L’amore della sua famiglia deve essere un punto fermo. Ama la vita calma e tranquilla, la sua modestia lo costringe a tenersi in disparte. E un bimbo con mille qualità che non riesce ad esprimere se non aiutato ed incoraggiato.
Non affronta mai un ostacolo a muso duro. La sua spiccata intuizione lo pone nelle condizioni di aggirare abilmente l’ostacolo. Fin da piccolo ha un senso del risparmio molto elevato. Non spenderà mai la sua paghetta in cose inutili. Ama ricevere e fare regali.
La bimba Vergine ha un disperato bisogno d’amore. Guai a dimenticare la data di una ricorrenza: una dimenticanza scatena in lei una furia spropositata. Non accetta critiche.
La prima infanzia del piccolo Vergine ( sia maschio che femmina), di solito non causa nessun problema ai genitori. Vengono ritenuti ‘bambini facili’. Falsa illusione…a partire dalla prima adolescenza il Vergine comincerà ad essere un contestatore. Per reazione può diventare l’opposto del bimbo calmo che era stato fino ad allora.
Non va dimenticato che appartiene ad un segno doppio. Essendo un segno di terra, può avere un carattere armonico se ha l’ascendente oppure un carico di pianeti nei segni di terra (toro, Vergine, Capricorno) o acqua (cancro, Scorpione, Pesci) disarmonico con fuoco (ariete, leone, Sagittario) oppure aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
Come educare un bimbo Vergine o con dominante Vergine (ascendente, accumulo planetario)
Spronarlo a prender decisioni, ampliare i suoi campi d’interesse, aiutarlo ad essere più ottimista, incoraggiare le sue doti e ampliare il suo angolo di veduta, impedire che spenda troppo tempo ad analizzare ogni dettaglio, incoraggiarlo e rassicurarlo.
Consigliarli di non essere troppo pignolo, di non avere atteggiamenti maniacali, di capire il valore della fantasia, imparare a guardare a 360 gradi, di non cedere al dubbio ed al pessimismo
Come andrà a scuola
Ama apprendere, è l’immagine del puro secchione che sa che attraverso il duro lavoro otterrà risultati. Ha bisogno di essere stimolato ed incoraggiato: ama ricevere complimenti. Non sottostimatelo davanti a possibili fallimenti: è ordinato e metodico e saprà analizzare ogni dettaglio di un possibile insuccesso.
La sua carta vincente è l’intelligenza: aiutatelo ad utilizzarla sul piano pratico ed analitico.
Fate in modo che non passi troppo tempo ad analizzare un solo problema in modo maniacale. Aiutatelo a guardare il globale e non un singolo dettaglio. Spesso tende ad isolarsi. Cercate quindi di coinvolgerlo nella vita collettiva.
Ama il bricolage ed ha ottime capacità manuali. Deve imparare a muovere anche il corpo e non solo la testa. Passeggiate in montagna e tra i boschi, avranno per lui fonte di rilassamento.
Per vincere la sua timidezza, spronatelo a dedicarsi al teatro. Ha un buon senso del gesto ed un’ottima mimica.
Il bimbo Bilancia

Bimbi nati dal 24 settembre al 23 ottobre.
I due piatti della Bilancia son proprio difficili da tenere in equilibrio. Questo sembra esser il pensiero fisso del bimbo nato sotto questo segno. É tenero e delicato e riesce a manifestare grazia, fascino e generosità. A volte si dimostra un bimbo ingenuo: il suo desiderio è conciliare tutto e tutti.
É un segno d’aria governato da Venere. Il suo maggior difetto rimane l’indecisione. A volte pensa troppo e lascia scappare l’occasione favorevole.
Con la sua diplomazia riesce ad ottenere quello che vuole. Non sopporta la solitudine e ha bisogno di un contatto umano costante. La sua riuscita dipenderà dalla collaborazione di uno o più partner. Ha un senso della giustizia molto elevato.
Riesce a diventare anche il difensore di cause perse. Ama la morale e la gerarchia La bimba Bilancia rimanda spesso a domani quello che potrebbe fare oggi. Non sempre è dotata del senso della puntualità. Ha capacità artistiche da stimolare.
Ottima lettore, riesce a trasmettere attraverso lo scrivere ottimi racconti e poesie. Ha un senso estetico molto elevato anche per la propria persona. Con i piccoli animali saprà creare un rapporto particolare: attento e protettivo.
Occorre insegnarli l’importanza del denaro.
Nelle spese si dimostrerà metodico ed attento. Essendo un segno d’aria ha un carattere armonico se ha l’ascendente oppure un accumulo di pianeti in segni d’aria (Gemelli, Acquario) o in segni di fuoco (ariete, leone, Sagittario) Aspetto disarmonico con segni di acqua (cancro, Scorpione, Pesci) oppure di terra (toro, Vergine, Capricorno).
Come educare un bimbo Bilancia o con dominante Bilancia (ascendente, accumulo planetario)
Fare appello al suo spirito conciliante e di collaborazione, dargli affetto non basare l’educazione sul paragone che potrebbe renderlo indeciso, coltivare il suo innato senso estetico aiutarlo e spronarlo a lavorare in gruppo, evitare situazioni conflittuali.
Consigliargli di: essere meno indolente, di guardare oltre l’apparenza, abituarlo ad essere puntuale di vincere il suo più gran difetto: l’indecisione.
Come si comporta a scuola ?
Ama sedurre e compiacere. Il suo desiderio è quello di ritrovarsi in un ambiente sereno ed armonioso. Si dimostra influenzabile ed indeciso.
La sua difficoltà è prendere una scelta perché si lascia influenzare dallo stato umorale del momento. A volte, per compiacere, si lascia influenzare da compagni invadenti e protagonisti.
Non cerca mai di essere un leader e spesso si sente trascinato, suo malgrado. Ha doti artistiche spiccate. In special modo nelle arti figurative.
Ama avere un animale con preferenza su cani e cavalli.
Ama sport singoli dove trova un’atmosfera rilassata. Tiro con l’arco e golf, sono per lui le discipline sportive indicate.
Il bimbo Scorpione

Bimbi nati dal 24 ottobre al 23 novembre.
La sua caratteristica dominante: la distruzione Il bimbo Scorpione ha un gran bel caratterino. In dote si porta uno straordinario temperamento. Affronta, senza paura, le situazioni più difficili.
É un segno d’acqua dominato da Plutone Le sue emozioni, nel bene e nel male, sono intense. Riesce a dare il meglio ed il peggio di se.
Un carattere davvero da non sottovalutare: Se si sente ferito od incompreso, serba un tenace risentimento che dura nel tempo.
É un osservatore particolare: registra tutto nei minimi dettagli. Può apparire vivace ed estroverso ma, a causa delle troppe domande che si pone, riesce a vivere con animo torturato. Di tendenza romantica e passionale nasconde e simula i propri sentimenti nascondendo con cura una sensibilità molto profonda.
É geloso e possessivo: bisogna aiutarlo a moderare i sui impulsi negativi. Guai ad entrare nei suoi segreti: evitate di curiosare nelle sue faccende.
Se lo lasciate entrare nella vostra vita, riuscirà a scoprire il vostro punto debole….son dolori. Egocentrico, possiede un forte potere magnetico sugli altri e riesce a lasciare la sua impronta nell’ambiente circostante. É affascinato dal mistero e dalla natura.
Può essere soggetto a crisi d’angoscia: non dategli troppo peso ma, ma mostratevi fermi ed intransigenti. La bimba Scorpione ama provocare.
Ottima attrice con uno spiccato senso del dramma, ama mettervi alla prova. Le piace attirare l’attenzione. Se ha un animale vi si dedica completamente.
Non meravigliatevi se vi porta a casa lucertole o ragni: adora tutto ciò che è strano.
Il suo carattere sarà armonico se ha un ascendente oppure un accumulo di pianeti in segni d’acqua (cancro, Scorpione, Pesci) oppure in segni di terra (toro, Vergine, Capricorno).
Disarmonico in segni di fuoco (ariete, leone, Sagittario) oppure di aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
Come educare un bimbo Scorpione o con dominante Scorpione (ascendente, accumulo planetario)
Regole educative: aiutarlo a comprendere il senso della moderazione, favorire il confronto tra pari e pari evitare la ‘legge del più forte’: se si impunta saranno dolori, dare sempre spiegazioni logiche, affrontare le sue domande senza girarci in giro, aiutarlo a sviluppare i concetti di una solida morale.
Consigliarli di essere più elastico nei suoi giudizi e nel rapporto con gli altri, di avere uno spirito meno critico e polemico, di imporsi la disciplina.
Come si comporterà a scuola ?
Sarà un bimbo molto sensibile all’ambiente circostante. Per dare il meglio deve sentirsi ben integrato.
Bisogna aiutarlo a trovare una sua disciplina altrimenti rischia di impegnarsi solo nelle materie da lui amate, a discapito delle altre.
Si dimostra intelligente e molto intuitivo. Ha il successo a portata di mano, a condizione che non entri in inutili conflitti interiori. Bisogna smussare la sua aggressività e renderlo capace di affrontare i problemi senza prenderli sempre di punta.
A volte rischia di incaponirsi e di non valutare con logica i problemi. Gli svaghi devono occupare uno spazio importante nel suo impiego del tempo.
Ama anche stare da solo ed applicarsi a giochi di pazienza. Gli piace dirigere, vuole essere un capo ma prima, deve imparare a stare con gli altri altrimenti rischi di essere distruttivo o autodistruttivo.
É un bimbo sportivo ed ambizioso. Trovato lo sport giusto riesce ad essere volitivo e tenace.
Arti marziali, tennis, nuoto e vela sono perfetti per lui.
Il bimbo Sagittario

Bimbi nati dal 23 novembre al 21 dicembre.
La sua caratteristica dominante: l’espressione. Il nato sotto questo segno è traboccante di vita e con uno spiccato senso di libertà e di aria aperta.
A volte è troppo impulsivo. Ha una straripante energia grazie ai regali del pianeta dominante: Giove.
É un segno di fuoco che irradia ottimismo. La sua natura lo porta ad essere un piccolo selvaggio che rifiuta limiti e costrizioni. Il suo desiderio è viaggiare e conoscere luoghi nuovi.
Aiutatelo a comprendere che la libertà è un privilegio che va conquistato. Ha un cuore immenso e molto amore da saper donare.
La bimba Sagittario potrà avere un amore spropositato per gli animali: ama nutrirli ed accarezzarli. L’animale preferito è il cavallo che simboleggia la libertà.
Il piccolo Sagittario va a far la spesa come se partisse per un viaggio esplorativo. Non usa la lista delle compere…ama scoprire e lasciarsi trasportare. Ama leggere i romanzi d’avventura, di viaggi e libri che descrivono animali.
Essendo un segno di fuoco potrà avere un carattere armonico se ha l’ascendente oppure un accumulo di pianeti in segni di fuoco ( ariete, leone, Sagittario) oppure in segni d’aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
Un carattere tendenzialmente disarmonico con ascendente oppure accumulo di pianeti in segni d’acqua ( cancro, Scorpione, Pesci) oppure in segni di terra ( toro, Vergine, Capricorno).
Come educare un bimbo Sagittario ( segno solare, segno ascendente, accumulo planetario)
Occorre:
- Stimolarlo ad apprendere le lingue straniere.
- Aiutarlo a fortificare il senso di giustizia
- Impostare dialoghi concreti
- Renderlo indipendente
Consigliarli:
- essere meno idealista
- di non pensare troppo in grande
- di evitare gli eccessi ( inclusi quelli alimentari)
Come andrà a scuola ?
Rappresenta un bimbo che non pone problemi di educazione. Se non viene lesa la sua voglia d’indipendenza, si conforma con facilità ai modelli sociali.
Si appassiona alla storia e alla geografia. Presto si manifesterà la sua voglia di viaggiare e sognare. Saprà comunicare il proprio entusiasmo anche ai compagni meno attivi. Ama tutti gli sport collettivi e riuscirà, con facilità, a mettersi in bella mostra.
Il bimbo Capricorno

Bimbi nati dal 22 dicembre al 20 gennaio.
Il bimbo Capricorno nasce saggio e serio. Giunge molto presto ad una maturità di spirito. Impara presto ad analizzare le situazioni che lo circondano. É molto sensibile all’amore dei genitori che contraccambia anche in età adulta. Può vivere ansie a causa delle sue ambizioni.
Deve essere aiutato nel dialogo perché tende a chiudersi a riccio. A fatica riesce a comunicare i propri dubbi. Essendo un segno di Terra ha bisogno di vivere nel concreto Governato da Saturno ha in regalo uno spiccato senso del dovere il saper affrontare ogni responsabilità.
Molto serio, questo bimbo non sopporta di essere preso alla leggera Per evitare le critiche si tiene sulla difensiva. Bisogna insegnarli a sorridere: prende troppo tutto sul serio.
Ha i piedi ben piantati per terra. Pone una straordinaria serietà al servizio delle sue ambizioni. Il suo più grande desiderio è affermare la sua autorità e ottenere la stima altrui.
Non tollera lo sperpero. Nelle sue mani il denaro è nel posto sicuro. Cerca sempre di cogliere il massimo profitto da ogni situazione Ama silenziosamente, e di nascosto, il suo orsetto di peluche.
La bimba Capricorno ha un desiderio infinito di carezze. Ha bisogno di tenerezza ma, a volte non osa chiedere. Il suo carattere potrà avere un aspetto armonico se ha l’ascendente oppure un accumulo di pianeti in segni di Terra (Toro, Vergine e Capricorno) e segni d’acqua (Cancro, Scorpione, Pesci).
Un carattere disarmonico se ha l’ascendente in segni di Fuoco (ariete, leone, Sagittario) oppure di aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
Regole educative:
Occorre saper rispondere alle sue domande per soddisfare la sua sete di sapere ed evitare che divenga sospettoso.
Coltivare le sue ambizioni e aiutarlo a strutturare i suoi progetti Insegnargli il senso dell’humour come mezzo per contrastare il suo pessimismo.
Incitarlo a mostrare sentimenti. Rispettare i suoi ritmi perché procede lentamente, ma con passo sicuro Fare in modo che si senta sicuro, ha meno fiducia in se stesso di quanto non sembri.
Come si comporta a scuola?
Rischia di restare un bambino solitario, condizione che può sviluppare in lui un senso di frustrazione. Al contrario, bisogna incoraggiarlo ad uscire, a giocare coi compagni, Bisogna rispettare i suoi ritmi e non scoraggiare le sue ambizioni.
É attratto dalla storia, da tutto ciò che si ricollega al passato. Al bimbo Capricorno, piace lo studio. Lavora con metodo, elaborando sistemi.
E’ portato per la matematica. Spronarlo affinché trascorra il suo tempo con amici.
Ama sport all’aria aperta.
Il bimbo Acquario

Bimbi nati dal 21 gennaio al 19 febbraio.
La sua caratteristica principale è: l’intelligenza. Questo bimbo ama tutto ciò che è nuovo. Adora che gli venga spiegato tutto, che si cerchi di fargli comprendere ogni cosa. Sviluppa molto presto idee personali e raramente condivide il parere degli altri.
Unisce la sua fantasia ad un carattere tendenzialmente ribelle. Non cercate di imporgli le vostre idee: scatenerete una guerra.
Essendo un segno d’aria, governato da Urano, è un bimbo imprevedibile ed indipendente. É curioso del passato, è affascinato da futuro…ma rischia di perdersi nel presente.
Leale ed idealista, riesce a seguire i suoi principi dall’inizio alla fine. Non si lascia manipolare, se non da qualcuno che egli ammira e rispetta. Non è un bimbo difficile, ma ha in sé il senso della contraddizione spinto all’estremo.
Negli studi può rivelarsi superdotato o al contrario disinteressarsi completamente agli studi:tutto dipende dalla materia e dal suo umore. La bimba Acquario ha la forza di ribellarsi ad ogni costrizione ingiustificata. Impara molto presto ad analizzare le regole che le vengono imposte.
Se sgarrate, o le cambiate, sarà guerra dura. La sua situazione finanziaria avrà alti e bassi. Il denaro, per il bimbo del segno, non ha gran valore.
Il suo carattere potrà essere armonico se ha il suo ascendente, oppure un accumulo di pianeti in segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) oppure in segni di Fuoco (Ariete, leone, Sagittario).
Disarmonico con ascendente od accumulo in segni di acqua (cancro, Scorpione, Pesci) oppure Terra ( Toro, Vergine, Capricorno).
Come si comporta a scuola?
Dotato per la matematica, ma non disdegna lo studio di lingue antiche. I suoi risultati scolastici dipendono dai rapporti che intrattiene con gli insegnanti e compagni.
E’ difficile orientare un piccolo Ariete: si mostra indipendente e fa solo quello che gli aggrada.
Il bimbo Acquario è generoso, si fa presto un gruppo di amici, ma li sceglie lui stesso e non sopporta le vostre critiche a riguardo.
Ama gli sport: scherma, danza, vela ed atletica.
Il bimbo Pesci

Bimbi nati dal 20 febbraio al 20 marzo.
Questo bimbo è molto influenzabile ed adattabile dall’ambiente che lo circonda. L’educazione sarà il fulcro del suo futuro. Un bimbo molto timido e molto intuitivo. Ha bisogno di essere seguito con comprensione ed indulgenza.
Idealista, pieno di talenti, possiede un’ immaginazione fertile. Gran sognatore docile, risponde alle suggestioni e alle decisioni altrui. Vive in un mondo tutto suo: riesce a perdersi nelle sue fantasie.
Segno d’acqua, dominato da Nettuno, può correre il rischio di lasciarsi influenzare da falsi miti. Più degli altri, questo bimbo, è capace del meglio come del peggio.
Occorre inculcargli il senso della logica, sviluppare il suo potere di concentrazione, fargli prendere coscienza delle qualità che lo animano.
Bisogna impedire che sfugga dalla realtà. Ha un bisogno estremo di sentirsi amato. É capace di inventarsi amici immaginari piuttosto che accontentarsi di amici mediocri Si dimostra troppo influenzabile ed accomodante con gli amici. Deve essere protetto al fine di evitare cattive compagnie.
Spesso gli altri abusano della sua gentilezza. La bimba Pesci è una gran sognatrice: spera sempre di incontrare il principe azzurro sotto casa É troppo preso dai suoi sogni per poter essere attento ai suoi soldi e si lascia spesso prendere da spese fantasiose ed inutili. Ama gli animali e e rischiate di trovarvi in casa animali randagi di ogni specie.
Meglio regalargli un Pesciolino rosso Il suo carattere si presenterà armonico se ha l’ascendente od accumulo di pianeti in segno d’acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) oppure in segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno).
Disarmonico se ha l’ascendente oppure un accumulo di pianeti in segni di Fuoco ( Ariete, leone, Sagittario) oppure in segni di aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
Come si comporta a scuola?
Buon allievo, ama studiare e leggere. Si interessa alla storia e alla geografia. E’ un bambino che ha bisogno di essere stimolato. Fa più assegnamento sulla sua intuizione che non sulla sua logica.
Adattabile e malleabile. Ama giochi tranquilli. Rifugge alle grida e alla violenza.
Adora sport legati all’acqua.